Allungando lo sguardo dalle terre della prestigiosa firma Bucci verso sud-est, in direzione di Jesi, si incontrano le prime parcelle di vigna di Pievalta. La storia di questo nucleo produttivo è significativamente più giovane, essendo nato ai primi del Duemila da un progetto di espansione mirata della Barone Pizzini, nota azienda franciacortina. I primi vigneti, una trentina, sono acquistati a Maiolati Spontini e a San Paolo di Jesi, sul monte Follonica. In epoca più recente, nel 2018, vengono integrate nella proprietà nuove parcelle a Montecarotto e Cupramontana. Da subito qui si sceglie un percorso che privilegia la ricerca di un rigoroso rispetto del materiale vegetale e dell’ambiente circostante: in conduzione biologica dalle prime vendemmie, Pievalta aderisce agli esoterici protocolli della biodinamica nel 2005.Anime del progetto sono Alessandro Fenino – per qualche vendemmia in precedenza enologo alla Barone Pizzini – e Silvia Loschi, colleghi di lavoro e compagni di vita.

Premio speciale “Miglior Vino Bianco Bio” al San Paolo 2020
ll nostro San Paolo 2020 riceve l’ambito premio speciale di “MIGLIOR VINO BIANCO BIO 2024” dalla Guida Bio